COMPRIMITRICE ROTATIVA – RONCHI MOD. AM 13/8 (COM-36)
TIPOLOGIA DEL MACCHINARIO: Le comprimitrici rotative sono impiegate in vari rami dell’industri per il pastigliaggio di polveri in genere. Nell’industria chimico-farmaceutica la comprimitrice rotativa, oltre che nel pastigliaggio, è usata anche nella preparazione dei granulati a secco. Infatti con questa macchina è possibile eseguire la “precompressione” delle polveri e prepararle per la successiva granulazione. SETTORE DI IMPIEGO: Farmaceutico, chimico, cosmetico, alimentare, dietetico, dispositivi medici, manifatturiero. PECULIARITA’: La comprimitrice rotativa Ronchi modello AM 13/8 fornita nella versione a 8 punzoni, è completamente eseguita nella sua struttura portante in elementi in lamiera di acciaio saldati. Questo garantisce una elevata stabilità nella resistenza e nelle prestazioni. Tutti gli organi che compongono la macchina, in dipendenza della loro funzione, sono opportunamente lavorati e termicamente trattati. Un sistema di lubrificazione centralizzata a linea singola, assicura il perfetto funzionamento del movimento ed una minima manutenzione. Particolare importanza nell’esecuzione è stata data alla “ermeticità”. Infatti è impossibile il filtraggio di polveri negli organi interni della macchina. La massima sicurezza del funzionamento è garantita da un interruttore automatico che protegge il motore da eventuali sovraccarichi. Indici graduati permettono il controllo delle lavorazioni. Anno di costruzione: 1988 SPECIFICHE TECNICHE Lunghezza mm 500 Larghezza mm 590 Altezza mm 1500 CARATTERISTICHE TECNICHE DI PRODUZIONE Diam. max compressa 13 mm Pressione esercitata 4000 Kg Potenza motore HP 2,3/1,7
Dettagli
- Tipologia inserzionistaAzienda
- Ragione SocialePROGITEC MTP
- Partita IVA02929500599
- Comune inserzionistaSabaudia (LT)
- MarcaRONCHI
- ModelloAM 13/8
- Anno1988
Posizione
- Posizione beneItalia, Sabaudia - Latina
Contatta l'inserzionista
AZIENDA
PROGITEC MTP